5 chiavi per scegliere la ditta di ascensori giusta

5 chiavi per scegliere la ditta di ascensori giusta

Tabella dei Contenuti

Scegliere la ditta di ascensori giusta è fondamentale per assicurare un servizio efficiente, affidabile e duraturo, che risponda alle esigenze di ogni tipologia di edificio.

Un impianto elevatore, infatti, non è soltanto uno strumento pratico per facilitare gli spostamenti tra i vari piani, ma rappresenta anche un elemento di sicurezza e di comfort per chi lo utilizza quotidianamente.

Dalle competenze tecniche alla flessibilità progettuale, passando per l’assistenza continuativa e il rapporto qualità-prezzo, diversi fattori contribuiscono a distinguere una buona azienda di ascensori da una mediocre.

In questo articolo, analizzeremo cinque motivi per cui è essenziale affidarsi a professionisti esperti e specializzati, in grado di fornire soluzioni su misura e garantire standard elevati di qualità in ogni fase del lavoro.

1) Competenza e esperienza

Il primo aspetto da considerare nella scelta di una ditta di ascensori è l’insieme di competenze e l’esperienza maturata sul campo: in una parola, l’esperienza della ditta.

Progettare, installare e manutenere un impianto elevatore richiede conoscenze multidisciplinari, che spaziano dall’ingegneria meccanica a quella elettrica, dalla normativa di settore ai principi di sicurezza e comfort.

Un’azienda con una lunga storia operativa, supportata da un team di professionisti qualificati, sarà in grado di affrontare con prontezza le diverse sfide tecniche che possono emergere durante le fasi di sviluppo di un progetto.

Inoltre, l’esperienza si traduce spesso in un’ampia gamma di realizzazioni già portate a termine, dalle abitazioni private ai contesti condominiali, dagli uffici pubblici ai centri commerciali.

L’aver lavorato in diversi scenari permette alla ditta di ascensori di acquisire una visione più ampia, adattando tecnologie e soluzioni ai singoli casi e prevenendo possibili criticità grazie all’esperienza pregressa. In questo modo, il cliente può contare su un partner capace di consigliare la soluzione più adatta al proprio contesto, valutando spazi, esigenze di carico e numero di passeggeri.

Un altro elemento da non sottovalutare, correlato alle competenze, è la capacità di aggiornarsi costantemente.

Le tecnologie per gli impianti elevatori sono in continua evoluzione, con novità che riguardano sia i materiali costruttivi, sia i sistemi di controllo e sicurezza.

Una ditta all’avanguardia rimane sempre aggiornata, partecipando a corsi di formazione, fiere e momenti di confronto nel settore, così da offrire al cliente le soluzioni più innovative e affidabili disponibili sul mercato.

Piccolo tip: controlla online le recensioni di Google e di Trustpilot lasciate da chi si è servito della ditta che vuoi scegliere.

2) Sicurezza e conformità normativa

La seconda chiave da analizzare è la sicurezza, strettamente legata al rispetto di tutte le normative in vigore.

Gli ascensori, infatti, sono impianti complessi che devono garantire la massima tutela dei passeggeri e, al contempo, essere conformi a specifiche leggi nazionali e direttive europee. In Italia, esistono riferimenti legislativi precisi, come il D.P.R. 162/99 e i successivi decreti ministeriali, che stabiliscono norme riguardanti l’installazione, la manutenzione e le verifiche periodiche degli impianti elevatori.

Una ditta seria si premura di progettare l’ascensore in modo da rispettare tutti gli standard di sicurezza, adottando dispositivi di emergenza, sistemi di allarme e soluzioni anti-caduta o anti-bloccaggio.

Inoltre, fornisce al cliente una documentazione completa, che attesta la conformità dell’impianto alle normative tecniche e agli adempimenti burocratici richiesti.

Ciò non solo protegge l’utente finale, ma evita anche di incorrere in possibili sanzioni o problemi legali in caso di controlli da parte delle autorità competenti.

Un altro aspetto importante è l’attenzione alla normativa antincendio. In edifici particolarmente sensibili, come ospedali o residenze per anziani, l’impianto deve prevedere procedure di emergenza specifiche, porte resistenti al fuoco e segnali di sicurezza.

Una ditta di ascensori affidabile assicura che ogni componente sia adeguatamente certificato e testato, garantendo protezione sia nel funzionamento ordinario sia in situazioni di emergenza.

3) Personalizzazione delle soluzioni

Ogni edificio presenta caratteristiche uniche, sia dal punto di vista strutturale, sia in termini di destinazione d’uso e stile architettonico.

Per questo motivo, scegliere la ditta di ascensori giusta significa anche individuare un fornitore in grado di proporre soluzioni personalizzate.

Non esiste un impianto standard adatto a tutti: le dimensioni del vano, la portata richiesta, la velocità di marcia, il design della cabina e gli optional (come le pulsantiere braille o i sistemi di gestione intelligente) devono essere valutati caso per caso.

Un’azienda specializzata, infatti, non si limita a offrire un catalogo limitato di modelli precostituiti, ma lavora a stretto contatto con il cliente, l’amministratore di condominio o il progettista, per comprendere esigenze specifiche e vincoli tecnici.

In questo modo, la cabina può essere realizzata su misura, integrandosi perfettamente con gli spazi disponibili, mentre il motore e i sistemi di sollevamento vengono scelti per ottimizzare prestazioni e consumi energetici.

L’attenzione ai dettagli estetici, come la scelta dei rivestimenti e dell’illuminazione, contribuisce a valorizzare l’ambiente, trasformando l’ascensore in un vero e proprio elemento di design.

Naturalmente, la personalizzazione riguarda anche le soluzioni per l’accessibilità. Persone con disabilità motorie o soggetti anziani possono avere particolari esigenze, ad esempio la necessità di ampi spazi di manovra in cabina o l’installazione di corrimani e pulsanti posizionati a un’altezza adeguata.

Una ditta di ascensori competente conosce le normative in materia di barriere architettoniche e propone progetti che favoriscano l’inclusività, trasformando l’edificio in uno spazio fruibile da tutti.

5 chiavi per scegliere la ditta di ascensori giusta

4) Manutenzione preventiva e assistenza continuativa

Un ascensore, anche se progettato e installato a regola d’arte, richiede un piano di manutenzione preventiva per funzionare al meglio nel tempo.

Devi quindi essere sicuro che la ditta promuova l’assistenza post-vendita: un’azienda affidabile non scompare dopo aver consegnato l’impianto, ma rimane a disposizione del cliente per garantire controlli regolari, interventi tempestivi e un servizio di reperibilità in caso di guasti o emergenze.

Un buon contratto di manutenzione preventiva prevede visite periodiche da parte di tecnici specializzati, che verificano l’usura delle componenti e ne sostituiscono tempestivamente le parti danneggiate.

Ciò riduce il rischio di fermi impianto, assicura una maggiore longevità dell’ascensore e, soprattutto, tutela la sicurezza degli utenti. Inoltre, una ditta competente tiene traccia di tutti gli interventi effettuati, fornendo un quadro aggiornato della situazione dell’impianto e indicando eventuali aggiornamenti necessari in base all’evoluzione normativa.

L’assistenza continuativa include anche la presenza di un numero di emergenza o di un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, soprattutto in contesti ad alta frequentazione come ospedali, alberghi o centri commerciali.

Sapere di poter contare su un supporto immediato in caso di guasto o blocco dell’ascensore è un elemento di tranquillità per tutti i fruitori dell’impianto e rappresenta un criterio decisivo nella scelta di una ditta seria e affidabile.

5 chiavi per scegliere la ditta di ascensori giusta

5) Rapporto qualità-prezzo

Infine, non trascurare l’aspetto economico.

Ma non ti focalizzare solo sul costo, può essere controproducente per una valutazione globale.

Considera il rapporto qualità-prezzo, ovvero quanto l’investimento risulti giustificato da prestazioni, garanzie e servizi offerti.

Un’azienda che propone soluzioni troppo economiche potrebbe utilizzare materiali di bassa qualità o sottovalutare la fase di progettazione e assistenza, con il rischio di trovarsi a gestire costosi interventi straordinari in futuro.

D’altro canto, un listino alto non è automaticamente sinonimo di eccellenza.

È bene richiedere più preventivi, confrontando non solo il prezzo finale, ma anche le caratteristiche tecniche dell’ascensore, la durata e l’estensione della garanzia, la disponibilità di un servizio di assistenza 24/7 e la chiarezza delle condizioni contrattuali. Una ditta trasparente illustra tutti i costi in modo dettagliato, senza oneri nascosti, e mette nero su bianco i tempi di consegna e le prestazioni incluse nell’offerta.

In definitiva, un rapporto qualità-prezzo equilibrato significa che l’ascensore risponde effettivamente alle necessità dell’edificio, garantisce sicurezza e comfort, ha un impatto energetico contenuto ed è supportato da un servizio di manutenzione affidabile.

Questa visione di lungo periodo aiuta a proteggere l’investimento e a ridurre le spese impreviste.

NEWS RECENTI
CASE HISTORY RECENTI

VUOI UNA QUOTAZIONE PERSONALIZZATA IN
BASE ALLE TUE ESIGENZE ?

Contattaci e verrai ricontattato da un nostro esperto appena possibile.

VUOI UNA QUOTAZIONE PERSONALIZZATA
IN BASE ALLE TUE ESIGENZE ?

Contattaci e verrai ricontattato da un nostro esperto appena possibile.